La scienza informatica e la tecnologia digitale, in particolare, applicate alla medicina, hanno avuto, negli ultimi anni, sviluppi sempre crescenti e impensabili fino a pochi anni fa.

Lo  SCANNER INTRAORALE,  con la sua tecnica innovativa, rappresenta un valido esempio di questo progresso, avendo rivoluzionato tradizionali metodologie di lavoro in campo odontoiatrico.

 

 

 

COSA E’:  E’ un dispositivo medico di ultima generazione in grado, grazie ad una tecnologia digitale, di acquisire immagini tridimensionali ad alta definizione delle arcate dentarie da inviare a STAMPANTI 3D. Si possono ottenere, in questo modo, modelli da usare come IMPRONTE DIGITALI, sfruttabili in base alle necessità del paziente.

 

COME FUNZIONA:  Si tratta di uno strumento in grado di emettere un fascio luminoso capace di “leggere” tridimensionalmente la superficie ove viene proiettato, cioè quella di denti e gengive, grazie alla presenza, nel suo interno, di telecamere ad alta definizione in grado di catturare la deformazione della luce impattante trasformandola in un’immagine 3D. 

Tale processo di scannerizzazione permette di trasferire tutte le informazioni ad un COMPUTER ASSOCIATO in grado di ottenere in tempo reale immagini tridimensionali del cavo orale.

 

A COSA SERVE: Permette di analizzare le arcate dentarie riproducendo un modello virtuale 3D ad alta definizione sul monitor del computer.  

Tali immagini possono essere inviate ad una stampante 3D in grado di ottenere un modello reale della bocca del paziente. La finalizzazione di questa tecnologia d’avanguardia è l’ottenimento di un’impronta digitale in grado di riprodurre le superfici dentali e gengivali senza margine di errore alcuno. 

Si potranno, in questo caso, progettare piani di cura protesici (ponti – corone), implanto-protesici, conservativi (intarsi), chirurgici (chirurgia implantare computer-guidata), ma anche ortodontici, gnatologici (bite).

 

 

 

 

 

 

VANTAGGI:  I vantaggi non sono pochi e trascurabili. Di seguito ne elenchiamo qualcuno:

 

  • RIDOTTI TEMPI DI ATTESA delle impronte tradizionali (circa 5 minuti per le paste siliconiche – polieteri), eliminando completamente sensazioni di NAUSEA ed episodi di VOMITO che spesso accompagnano le impronte tradizionali.

 

  • MAGGIOR COMFORT per il paziente che in brevissimo tempo e senza stress affronta situazioni prima ritenute “difficili” a causa di materiali sgradevoli tipici delle  tradizionali paste da impronta.

 

  • COMODITÀ’ PER IL PAZIENTE, poiché le dimensioni dello scanner, simile e solo un po’ più grosso di una penna, permette di prendere impronte anche a pazienti con una ridotta apertura della bocca del paziente senza particolari difficoltà.

 

  • CONNESSIONE IMMEDIATA VIA EMAIL CON IL LABORATORIO, annulla i tradizionali tempi di spedizione, colatura e preparazione dei modelli in gesso, creando una catena di connessione in tempo reale con il laboratorio.

 

  • MAGGIOR PRECISIONE E FEDELTÀ’ nella rilevazione tridimensionale dell’impronta, che permette un risultato nettamente superiore nella progettazione e realizzazione del manufatto protesico a tutto vantaggio del paziente.

 

  • COINVOLGIMENTO EMOTIVO, dal momento che si possono visualizzare, contemporaneamente alla scannerizzazione, le immagini della propria bocca proiettate sul monitor del computer, permette al paziente un maggior coinvolgimento emotivo del piano di cura proposto dal clinico, aumentandone la consapevolezza e coscienza.

 

 

Gli scanner di ultimissima generazione, dotati di INTELLIGENZA ARTIFICIALE, tipo 3SHAPE TRIOS 5, di cui lo STUDIO SANGUINETI si è dotato, permettono anche la correzione di eventuali errori manuali rilevabili durante la scansione dell’impronta digitale, rendendola perfetta e priva di errori.

 

Vieni da noi a provarlo!