L’evoluzione: la tecnologia in una mascherina invisibile
In questi ultimi anni l’ortodonzia tradizionale ha subito una trasformazione importante e, per certi versi, rivoluzionaria, con l’avvento di sottili mascherine trasparenti, realizzate con una particolare resina, in grado di spostare gradatamente i denti nella posizione voluta, senza l’utilizzo di fili metallici o attacchi, le cosiddette “stelline”, tipici della terapia convenzionale.
Questo approccio, ad alta valenza estetica, ha avuto un forte impatto sociale in un settore dove l’imbarazzo e il disagio creavano spesso molti problemi al paziente, costretto a convivere per lungo tempo in situazioni di scarsa igiene orale predisponenti a future patologie.
La tecnologia digitale, alla base del progetto invisaling, permette, inoltre, una pianificazione e visualizzazione computer-guidata di tutte le fasi degli spostamenti dentali, dall’inizio del trattamento fino al risultato finale, ottimizzando il percorso clinico fin nei minimi dettagli per la più totale soddisfazione del paziente.
I vantaggi dell’ortodonzia invisibile:
- Maggior confort
- Estetica eccellente
- Garanzia del risultato grazie alla programmazione computer-guidata
- Migliore igiene dei denti durante le fasi del trattamento
- Nessuna alterazione fonetica